Basket Pino Ultimi Articoli

Basket Pino

Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post

S o s t i e n i c i !


Torino Teen Basket
non potrebbe esistere senza il supporto privato.

Il 100 per cento del budget annuale di Torino Teen Basket dipende dalla volontà e dall’impegno economico dei nostri membri, degli sponsor e dei sostenitori individuali o dei gruppi.

Ci sono molti modi diversi di contribuire a questa importante risorsa della nostra comunità.

Il tuo aiuto per quanto piccolo è veramente importante per lo sviluppo della società. Contattaci e ti diremo come.

Torino Teen Basket ha bisogno di sponsorizzazioni per portare avanti il progetto educativo e sportivo. In cambio si può ottenere il nome dell'azienda dato alla squadra nella forma "azienda - TTB", l’inserimento del logo aziendale su diversi canali di veicolazione del marchio: cartellonistica all’interno della palestra, il logo stampato su materiale tecnico e da riposo, materiale sul sito della società. Sono disponibili numerose offerte di sponsorizzazione, adatte ad ogni esigenza, si va dal Main Sponsor al partner commerciale, dalle squadre del minibasket fino alla prima squadra.

Se proprio non puoi essere uno dei nostri sponsor magari conosci qualcuno che potrebbe esserlo oppure puoi rivolgerti a loro quando ti servono beni o servizi che ti possono offrire: contribuisci ugualmente al movimento.

Il nostro obiettivo è quello di crescere e dare massima visibilità ai nostri sponsor.


Il progetto di sponsorizzazione

Il TTB Pino Torinese cerca aziende pubbliche e/o private che possano offrire il loro supporto alle numerose attività che la Società realizza, sia sul campo di gioco che al di fuori, e che siano interessate alla visibilità che società e gli atleti possono dare al loro marchio.

La pallacanestro è la realtà sportiva principale nel Comune di Pino Torinese, il palazzetto dello sport di via Folis è in funzione 7 giorni su 7 e la società conta circa 200 atleti tesserati, che vanno a comporre le rose delle prime squadre maschile e femminile, fino ai più piccoli del settore
minibasket.

La società partecipa ai tornei regionali della FIP con risultati sportivi di rilievo e vanta anche partecipazioni a manifestazioni giovanili in Francia e Spagna.

La mission

  • Promuovere la massima visibilità dello sponsor e valorizzare il marchio dell’azienda abbinandolo ai contenuti tecnici, agonistici, ed educativi e del TTB Pino Torinese
  • Ottenere un importante risultato mediatico, sponsorizzando eventi sportivi della società.

I canali

La valorizzazione dello sponsor può avvenire attraverso una serie di canali che coinvolgono tutte le attività della Società attraverso:

  • L’attribuzione del proprio nome/marchio alle squadre del TTB Pino Torinese ( ad esempio, nome_azienda TTB Pino Torinese),
  • L’apposizione del logo o della denominazione dell’azienda sulle divise da gioco e sul materiale tecnico delle squadre della TTB Pino Torinese (maglia/pantaloncino/felpa/borse/merchandising),
  • Il logo e/o il link sulla home page del sito www.torinoteenbasket.it e nelle pagine del Blog http://basketpino.blogspot.com/ del Pino Basket Fun Club
  • La collocazione di uno o più striscioni con logo dell’azienda all’interno del palazzetto dello sport di viaFolis a Pino Torinese, sede degli allenamenti e delle partite casalinghe della Società,
  • La presenza del logo o della denominazione dell’azienda su tutta la produzione cartacea con la quale la società pubblicizza e comunica le proprie attività.


Dr. Leonardo Violante
E-mail

Corriere di Chieri: Esordienti '96 a Novara


CORRIERE DI CHIERI

VENERDI 27 GIUGNO 2008 – ANNO 64 – NUMERO 47


Gli Esordienti del TTB Pino terzi ai Regionali


Basket: i magnifici Esordienti

fanno salire Pino sul podio regionale



PINO TORINESE – Il terzo posto conquistato alle recenti finali regionali di categoria svoltesi a Novara ha coronato una splendida annata per la formazione Esordienti del T.T.B. Pino.

Dopo aver conquistato nella passata stagione il titolo provinciale di categoria, i promettenti biancoverdi non sono riusciti a confermarsi cedendo di misura al Collodi nella semifinale svoltasi a Moncalieri, chiudendo comunque con un onorevole terzo posto. I collinari hanno poi brillato nella fase regionale, dovo sono giunti alla soglia della finalissima cedendo di misura al Casale (arresosi poi al Grugliasco) e ottenendo il terzo posto a spese dell'Arona.

E' stata una stagione da incorniciare, in cui la ciliegina sulla torta è stato l'essere saliti sul terzo gradino del podio nelle finali regionali, traguardo storico per la società – commenta l'allenatore Andrea Masino, da quattro anni alla guida della formazione pinese - .Per una squadra di un paese come Pino Torinese è un risultato incredibile, anche perché altre realtà possono contare su un maggior bacino di utenza e fanno una grande selezione, basti pensare alla Pallacanestro Moncalieri, punto di riferimento per la provincia di Torino con numerosi sodalizi che le ruotano intorno. Il vantaggio della nostra squadra – prosegue Masino – è che quasi tutti i ragazzi vanno a scuola insieme, oltre a giocare insieme da sei anni. In squadra ci sono giocatori con grandi potenzialità, che in futuro potranno diventare atleti importanti per la società. Riuscire a giocare alla pari con squadre più blasonate è motivo di orgoglio, anche se con il passare degli anni sarà sempre più difficile competerci. Il prossimo anno porterò ancora avanti il progetto intrapreso con questa squadra – conclude il tecnico – e proveremo a farci onore nel campionato Under 13 Open al quale parteciperemo”.

Coadiuvato dall'assistente Edoardo Allione coach Masino ha alternato sul parquet Edoardo Vieri, Francesco Garnero, Luigi Goria, Mario Rauti, Moise Tezisson, Alessandro Compagnoni, Pietro Bortoluzzi, Simone Rolfo, Andrea Ariotto, Luca Zoccola, Alberto Teppex, Lucia Caron, Pietro Flentjen, Carlo Alberto Defilippis, Emanuele Cicconi, Lorenzo Benedicenti, Tommaso Peretti ed Edoardo Miravalle.


Co.Ca.