Tantissime le società rappresentate; per il TTB erano presenti le formazioni degli SCOIATTOLI , AQUILOTTI ed ESORDIENTI.
Nei giorni 30 e 31/05 abbiamo fatto indigestione di basket; grande divertimento e grandi emozioni per tutti; gli Aquilotti ed Esordienti hanno disputato tutti gli incontri presso l’O.A.S.I. di Rivalta;
gli Scoiattoli hanno giocato 3 partite c/o il Villaggio Olimpico di Torino per riunirsi a noi per premiazione finale di domenica sera.
Gli Aquilotti erano guidati da Erica; non ho la situazione delle loro partite.
Partite dei vivacissimi magnifici 8 Scoiattoli di Francesca Tabasso:
TTB vs S. Mauro = 41-12
11-4 / 7-8 / 20-0 / 3-0
Maisto Francesco = 14 – Benedicenti = 8 – Flentjen = 7 – De Francisco = 6 –Peretti = 4
Maisto Federico = 2 – Tartaglione – Tinazzi
TTB vs Eridania = 22-32
8-1 / 4-12 / 4-4 /6-15
Maisto Francesco = 14 – Maisto Federico e De Francisco = 4
Flentjen – Benedicenti – Peretti – Trataglione – Tinazzi
TTB vs TAMTAM = 19-22
2-4 / 0-12 / 16-0 /1-6
Benedicenti = 7 – Peretti, Maisto Francesco e De Francisco = 4
Flentjen – Maisto Federico – Tinazzi – Tartaglione
Per le 5 partite degli Esordienti, mancando coach-Maghino, si sono alternati alla guida i vice Edo Allione e Richy Caron. Io ho registrato il punteggio solo di 4 incontri. Ebbene, in nessun caso il mio conto era identico a quello del referto arbitrale, anche se abbiamo indubbiamente vinto solo una partita (la prima, contro l’ALTER 82). La manifestazione era ben lungi da voler assumere un carattere ufficiale; l’intento era quello di una FESTA per tutti i partecipanti e di training per i tanti mini-arbitri presenti. Anche il tempo di gioco era un po’ approssimativo e veniva tenuto con l’orologio, con interruzioni solo per time-out, contese e i tiri liberi, ma nulla era verificabile. La festa bisogna intenderla come tale, e queste regole erano valide per tutti. Naturalmente perdere quasi tutte le partite lascia un po’ l’amaro in bocca; se a queste 5 partite aggiungiamo le 4 della fase finale del campionato di 2 settimane fa, abbiamo un curriculum poco lusinghiero: 7 sconfitte sugli ultimi 9 incontri disputati.
Bisognerà rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per migliorare la prossima stagione.
Dai miei appunti risulta:
TTB vs Alter 82 = 51-37
18-7 / 8-8 / 8-17 /17-5
Benedicenti = 13 – Pagliano = 8 – Peretti e Peyrani = 6 – Perlo e Fasano = 4 – Pasqualini, Nucci, Pettenuzzo, Barbero, Migliora = 2
TTB vs Settimo = 31-52 (1° incontro)
6-26 / 12-6 / 6-15 / 7-5
Benedicenti = 9 – Pagliano = 6 – Peretti e Pettenuzzo = 4 – Perlo = 3 – Pasqualini, Migliora = 2 – Moriondo = 1 – Peyrani, Nucci, Barbero, Avidano
TTB vs Crocetta = 12-14
3-6 / 4-2 / 3-2 / 2-4
Peretti = 5 – Benedicenti = 4 – Pasqualini = 2 – Perlo = 1 – Pettenuzzo, Nucci, Moriondo, Barbero, Avidano, Pagliano, Peyrani, Fasano, Migliora
TTB vs Settimo = perso nuovamente (2° incontro)
TTB vs Eridania = 47-50
16-7 / 7-10 / 8-18 / 16-15
Nucci = 12 – Benedicenti = 11 – Pagliano = 6 – Perlo = 4 – Fasano, Peretti, Pettenuzzo, Peyrani, Pasqualini e Migliora = 2
Infine un apprezzamento particolare ai “nostri gioielli” femminili Luisa Rauti e Chicca Vieri che hanno vestito sia la casacca degli Aquilotti del TTB sia quella della formazione tutta femminile dell’Eridania, con la quale hanno letteralmente schiacciato in finale 1°-2° posto l’analoga formazione del Moncalieri.
BRAVE BRAVISSIME !!
Saluti
Valter Benedicenti
Basket Pino Ultimi Articoli
Visualizzazione post con etichetta Commento Partite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Commento Partite. Mostra tutti i post
UNDER 13 : non si passa a casa del Kolbe
Kolbe Torino vs TTB = 48-43
4-8 / 19-6 /11-14 /14-15
Anche se con un pesante passivo alla fine del 2° quarto…
…dove il Kolbe aveva fatto quello che voleva sotto canestro, il TTB dava segni di ripresa e a circa metà del 3° tempo aveva ristabilito il punteggio in sostanziale parità. Alla distanza, gli avversari hanno dominato facendo valere la supremazia fisica. Fra loro, un incontenibile n° 16, non il più alto, ma molto forte fisicamente e con una buona tecnica individuale, che ci ha ripetutamente castigato.
Si chiude la stagione per gli UNDER 13; questo girone per l’assegnazione dalla 7ª alla 12ª posizione regionale, in virtù degli ultimi incontri vede la seguente classifica finale:
7ª posizione ex-equo a 14 punti = Alba e Kolbe
9ª posizione ex-equo a 10 punti = TTB, Aosta e Biella
12ª posizione a 2 punti = Cavagnolo
Vedremo sul sito della FIP se in base alla diff.punti segnati/subiti la classifica verrà ulteriormente dettagliata. Quello che sorprende e ci lascia un po’ di rammarico è che è arrivata davanti a noi con ben 4 punti di distacco la formazione di Alba che abbiamo battuto 4 volte su 4 nel corso della stagione.
Ma bisogna guardare avanti. Fra poco – per chi lo desidera – ci saranno i camp-estivi e poi… ci rivedremo a settembre. Per la prossima stagione pare certa una nuova guida tecnica per questi ragazzi, che “dovrebbero” unirsi ai ’95 per disputare un campionato decisamente impegnativo.
Approfitto di queste righe “pubbliche” per ringraziare a livello personale coach-Maghino per tutto quello che ha fatto per il mio ragazzo e per questa squadra.
Presenti all’ultimo incontro del 27/05:
Mario = 21 / Edo = 8 (2 bombe ! ) / Simo e Lorenzo = 4 / Moise e Pietro = 2
Luca – Tommy – Ale – Lucia
Saluti
Valter Benedicenti
4-8 / 19-6 /11-14 /14-15
Anche se con un pesante passivo alla fine del 2° quarto…
…dove il Kolbe aveva fatto quello che voleva sotto canestro, il TTB dava segni di ripresa e a circa metà del 3° tempo aveva ristabilito il punteggio in sostanziale parità. Alla distanza, gli avversari hanno dominato facendo valere la supremazia fisica. Fra loro, un incontenibile n° 16, non il più alto, ma molto forte fisicamente e con una buona tecnica individuale, che ci ha ripetutamente castigato.
Si chiude la stagione per gli UNDER 13; questo girone per l’assegnazione dalla 7ª alla 12ª posizione regionale, in virtù degli ultimi incontri vede la seguente classifica finale:
7ª posizione ex-equo a 14 punti = Alba e Kolbe
9ª posizione ex-equo a 10 punti = TTB, Aosta e Biella
12ª posizione a 2 punti = Cavagnolo
Vedremo sul sito della FIP se in base alla diff.punti segnati/subiti la classifica verrà ulteriormente dettagliata. Quello che sorprende e ci lascia un po’ di rammarico è che è arrivata davanti a noi con ben 4 punti di distacco la formazione di Alba che abbiamo battuto 4 volte su 4 nel corso della stagione.
Ma bisogna guardare avanti. Fra poco – per chi lo desidera – ci saranno i camp-estivi e poi… ci rivedremo a settembre. Per la prossima stagione pare certa una nuova guida tecnica per questi ragazzi, che “dovrebbero” unirsi ai ’95 per disputare un campionato decisamente impegnativo.
Approfitto di queste righe “pubbliche” per ringraziare a livello personale coach-Maghino per tutto quello che ha fatto per il mio ragazzo e per questa squadra.
Presenti all’ultimo incontro del 27/05:
Mario = 21 / Edo = 8 (2 bombe ! ) / Simo e Lorenzo = 4 / Moise e Pietro = 2
Luca – Tommy – Ale – Lucia
Saluti
Valter Benedicenti
SCOIATTOLI 2000: si chiude il campionato con una pesante sconfitta a Carmagnola
Augusta Carmagnola vs TTB = 34-10
18-0 / 9-4 / 4-4 / 3-2
Gli avversari travolgono i nostri scoiattoli nel 1° quarto…
…che poi riescono a riequilibrare il gioco ma non riescono a recuperare il passivo accumulato nei primi 2 tempi.
Si chiude il campionato con un totale di 6 vittorie e 4 sconfitte, niente male per i nostri ragazzi che sia all’andata sia al ritorno hanno ceduto solo al Carmagnola e al Pancalieri, che evidentemente hanno una marcia in più…per ora…
Bravi a tutti !!!
Presenti all’ultimo incontrodel 26/05:
Maisto Francesco = 4 / Maniero, Flentjen, Bonetto = 2
Benedicenti, Peretti, Maisto Federico, Parisi, Caiaffa, Godio
Classifica marcatori alla fine del campionato (10 partite)
Flentjen = 36
Bonetto = 29
Maisto Francesco = 28
Benedicenti = 27
Parisi = 12
Peretti = 10
Maniero = 9
Caiaffa e Chiavazza = 8
De Francisco = 4
Maisto Federico e Piazzalunga = 2
Anfossi = 1
18-0 / 9-4 / 4-4 / 3-2
Gli avversari travolgono i nostri scoiattoli nel 1° quarto…
…che poi riescono a riequilibrare il gioco ma non riescono a recuperare il passivo accumulato nei primi 2 tempi.
Si chiude il campionato con un totale di 6 vittorie e 4 sconfitte, niente male per i nostri ragazzi che sia all’andata sia al ritorno hanno ceduto solo al Carmagnola e al Pancalieri, che evidentemente hanno una marcia in più…per ora…
Bravi a tutti !!!
Presenti all’ultimo incontrodel 26/05:
Maisto Francesco = 4 / Maniero, Flentjen, Bonetto = 2
Benedicenti, Peretti, Maisto Federico, Parisi, Caiaffa, Godio
Classifica marcatori alla fine del campionato (10 partite)
Flentjen = 36
Bonetto = 29
Maisto Francesco = 28
Benedicenti = 27
Parisi = 12
Peretti = 10
Maniero = 9
Caiaffa e Chiavazza = 8
De Francisco = 4
Maisto Federico e Piazzalunga = 2
Anfossi = 1
SCOIATTOLI: 2 vittorie e 1 sconfitta negli ultimi 3 incontri
Prosegue con un trend positivo il cammino degli Scoiattoli di Francesca Tabasso ad una partita dalla fine del campionato (martedì 26 a Carmagnola)…
)…
…sempre con grandissimo entusiasmo ed una gran voglia di giocare, gli ultimi incontri disputati sono stati:
Arcobaleno Chieri vs TTB = 15-40
(dettagli non disponibili)
TTB vs Pancalieri = 18-20
6-2 / 6-9 / 4-2 / 2-7
Tommaso Bonetto = 5p
Marco Flentjen e Matteo Parisi = 4p
Alberto Benedicenti e Maisto Francesco = 2p
Leo Peretti = 1p
Eridania vs TTB = 10-33
Marco Flentjen = 10p
Tommaso Bonetto = 6p
Alberto Benedicenti = 5p
Francesco Maisto = 4p
Luca Maniero, Leo Peretti, Lorenzo De Francisco e Federico Maisto = 2p
Saluti
Valter Benedicenti
)…
…sempre con grandissimo entusiasmo ed una gran voglia di giocare, gli ultimi incontri disputati sono stati:
Arcobaleno Chieri vs TTB = 15-40
(dettagli non disponibili)
TTB vs Pancalieri = 18-20
6-2 / 6-9 / 4-2 / 2-7
Tommaso Bonetto = 5p
Marco Flentjen e Matteo Parisi = 4p
Alberto Benedicenti e Maisto Francesco = 2p
Leo Peretti = 1p
Eridania vs TTB = 10-33
Marco Flentjen = 10p
Tommaso Bonetto = 6p
Alberto Benedicenti = 5p
Francesco Maisto = 4p
Luca Maniero, Leo Peretti, Lorenzo De Francisco e Federico Maisto = 2p
Saluti
Valter Benedicenti
ESORDIENTI ’97: si chiude il campionato al 12° posto
DODICESIMI (e non ottavi...) classificati sul totale delle 31 squadre iscritte di Torino e provincia, il risultato nel complesso è più che soddisfacente…
…certo un po’ di rammarico è lecito, viste le 4 partite della fase finale a 16 squadre. Un piazzamento migliore era sicuramente alla vostra portata, ma pazienza.
Non è un caso che la finale 1°-2° posto sia stata giocata da Auxilium e Kolbe che erano nel vostro girone “C” di qualificazione in cui siete arrivati terzi.
Adesso si chiude per voi l’esperienza del minibasket; entrerete dalla prossima stagione nella categoria del basket più adulto; nuove regole e un impegno sempre maggiore vi attendono.
Vi auguro tanti successi e che manteniate viva la passione per superare le difficoltà che dovrete affrontare.
Un augurio di pronta guarigione a Dodo Miravalle infortunatosi all’inizio del secondo incontro di sabato 16/05; forse con il suo contributo qualcosa poteva andare meglio, ma adesso l’importante è che Dodo possa tornare a giocare il più in fretta possibile e che tutti gli altri continuino ad allenarsi con serietà tutte le volte che possono.
Le partite della fase finale sono state:
TTB vs KAPPA DUE Torino = 47-29
12-7 / 11-7 / 9-3 / 15-12
Lorenzo B=16p – Dodo=13p – Enrico=5p – Lorenzo P e Edo Cisotto=4p – Edo Perlo=3p – Tommy P=2p
TTB vs ALTER 82 Piossasco= 32-44
7-10 / 10-8 / 11-14 / 7-12
Lorenzo B=11p - Tommy P=9p – Edo Perlo e Luisa=3p – Dodo, Lorenzo P.,Edo Cisotto e Riccardo=2p Enrico=1p
TTB vs Lettera 22 Ivrea = 22-42
6-12 / 7-16 / 3-4 / 6-10
Lorenzo B e Tommy P=10p – Lorenzo P=2p
TTB vs S. Mauro = 32-61
8-17 / 5-14 / 7-21 / 12-9
Lorenzo B=9p – Tommy P=8p – Edo P=4p – Enrico=3p – Tommy F, Ale, Edo Cisotto e Lorenzo P=2p
Il campionato si chiude con questa classifica marcatori
Lorenzo Benedicenti = 198 – Tommy Peretti = 130 – Dodo = 113 – Enrico = 60
Edo Perlo = 53 – Edo Cisotto = 51 – Lorenzo Pagliano = 39 – Riccardo Pettenuzzo = 30
Alessandro = 16 – Riccardo Barbero = 12 – Raffaele = 11 – Francesco Pejrani = 5
Stefano = 4 – Francesco Fasano e Tommy Faletto = 2
Saluti
Valter B.
…certo un po’ di rammarico è lecito, viste le 4 partite della fase finale a 16 squadre. Un piazzamento migliore era sicuramente alla vostra portata, ma pazienza.
Non è un caso che la finale 1°-2° posto sia stata giocata da Auxilium e Kolbe che erano nel vostro girone “C” di qualificazione in cui siete arrivati terzi.
Adesso si chiude per voi l’esperienza del minibasket; entrerete dalla prossima stagione nella categoria del basket più adulto; nuove regole e un impegno sempre maggiore vi attendono.
Vi auguro tanti successi e che manteniate viva la passione per superare le difficoltà che dovrete affrontare.
Un augurio di pronta guarigione a Dodo Miravalle infortunatosi all’inizio del secondo incontro di sabato 16/05; forse con il suo contributo qualcosa poteva andare meglio, ma adesso l’importante è che Dodo possa tornare a giocare il più in fretta possibile e che tutti gli altri continuino ad allenarsi con serietà tutte le volte che possono.
Le partite della fase finale sono state:
TTB vs KAPPA DUE Torino = 47-29
12-7 / 11-7 / 9-3 / 15-12
Lorenzo B=16p – Dodo=13p – Enrico=5p – Lorenzo P e Edo Cisotto=4p – Edo Perlo=3p – Tommy P=2p
TTB vs ALTER 82 Piossasco= 32-44
7-10 / 10-8 / 11-14 / 7-12
Lorenzo B=11p - Tommy P=9p – Edo Perlo e Luisa=3p – Dodo, Lorenzo P.,Edo Cisotto e Riccardo=2p Enrico=1p
TTB vs Lettera 22 Ivrea = 22-42
6-12 / 7-16 / 3-4 / 6-10
Lorenzo B e Tommy P=10p – Lorenzo P=2p
TTB vs S. Mauro = 32-61
8-17 / 5-14 / 7-21 / 12-9
Lorenzo B=9p – Tommy P=8p – Edo P=4p – Enrico=3p – Tommy F, Ale, Edo Cisotto e Lorenzo P=2p
Il campionato si chiude con questa classifica marcatori
Lorenzo Benedicenti = 198 – Tommy Peretti = 130 – Dodo = 113 – Enrico = 60
Edo Perlo = 53 – Edo Cisotto = 51 – Lorenzo Pagliano = 39 – Riccardo Pettenuzzo = 30
Alessandro = 16 – Riccardo Barbero = 12 – Raffaele = 11 – Francesco Pejrani = 5
Stefano = 4 – Francesco Fasano e Tommy Faletto = 2
Saluti
Valter B.
U13: SI RITROVA IL CAVAGNOLO DOPO LA BEFFA DELLA PARTITA DI ANDATA
TTB vs CAVAGNOLO: 53 – 45
16-8 / 12-14 / 6-8 / 19-15
Questa volta le cose vanno normalmente; Il TTB fa valere la propria superiorità contro un avversario che comunque non si dimostra mai domo.
Non è una brutta squadra quella del Cavagnolo, però dimostra come sia sempre difficile per tutti ottenere dei risultati positivi; l’unica vittoria che hanno ottenuto in questa 2ª fase è stata quella a tavolino contro il TTB.
FORZA RAGAZZI, il prossimo impegno sarà decisamente impegnativo a casa dell’Alba; anche se in questa stagione li avete già incontrati e battuti 3 volte, i corpulenti albesi hanno mostrato ogni volta che vi hanno nuovamente incontrato un deciso trend di crescita.
Quindi aspettatevi una dura battaglia sino all’ultimo canestro.
Presenti all’incontro di ieri 22/04:
n° 5 Flentjen Pietro = 6p (1 BOMBA!)
n° 6 Rolfo Simo = 3p
n° 7 Compagnoni Ale = 6p
n° 11 Vieri Edo = 6p
n° 15 Zoccola Luca
n° 17 Rauti Mario = 23p (1 BOMBA!)
n° 18 Bortoluzzi Pietro
n° 19 Caron Lucia
n° 20 De Filippis CarloAlberto
n° 22 Benedicenti Lorenzo = 1p
n° 23 Tezisson Moise = 2p
n° 27 Miravalle Dodo = 6p
Saluti
Valter Benedicenti
16-8 / 12-14 / 6-8 / 19-15
Questa volta le cose vanno normalmente; Il TTB fa valere la propria superiorità contro un avversario che comunque non si dimostra mai domo.
Non è una brutta squadra quella del Cavagnolo, però dimostra come sia sempre difficile per tutti ottenere dei risultati positivi; l’unica vittoria che hanno ottenuto in questa 2ª fase è stata quella a tavolino contro il TTB.
FORZA RAGAZZI, il prossimo impegno sarà decisamente impegnativo a casa dell’Alba; anche se in questa stagione li avete già incontrati e battuti 3 volte, i corpulenti albesi hanno mostrato ogni volta che vi hanno nuovamente incontrato un deciso trend di crescita.
Quindi aspettatevi una dura battaglia sino all’ultimo canestro.
Presenti all’incontro di ieri 22/04:
n° 5 Flentjen Pietro = 6p (1 BOMBA!)
n° 6 Rolfo Simo = 3p
n° 7 Compagnoni Ale = 6p
n° 11 Vieri Edo = 6p
n° 15 Zoccola Luca
n° 17 Rauti Mario = 23p (1 BOMBA!)
n° 18 Bortoluzzi Pietro
n° 19 Caron Lucia
n° 20 De Filippis CarloAlberto
n° 22 Benedicenti Lorenzo = 1p
n° 23 Tezisson Moise = 2p
n° 27 Miravalle Dodo = 6p
Saluti
Valter Benedicenti
ESO ’97: SI CHIUDE CON UNA VITTORIA LA REGULAR SEASON E SI ACCEDE ALLA FASE FINALE
TTB vs ERIDANIA: 40 – 32
9-6 / 9-7 / 13-15 / 9-4
Il bilancio del campionato riporta 5 sconfitte e 9 vittorie; forse un paio di vittorie in più ci potevano stare (in casa contro il CUS e in trasferta a Settimo). Comunque è già una bella soddisfazione essere fra le prime 4 del nostro girone “C”.
La classifica finale non è definitiva poiché si aspetta l’esito dell’incontro CUS vs Settimo (guarda caso i nostri 2 rammarichi); noi siamo matematicamente qualificati, ma se il Settimo dovesse perdere, chiuderemmo al terzo posto. Altrimenti al 4° posto a pari punti con il Settimo che vanta una migliore differenza punti (a meno che non valga la differenza punti negli scontri diretti, in tal caso il TTB sarebbe in vantaggio).
Per la fase finale, preparatevi bene; per ora non è chiaro come saranno definite le partite (forse scontri incrociati fra le prime e le ultime dei vari gironi); se così fosse, vi aspettano le più forti degli altri gironi, ma nulla dovrebbe spaventarvi, in quanto il vostro era probabilmente il girone più difficile.
Presenti all’incontro di ieri 22/04:
n° 4 Pettenuzzo Richy = 2p
n° 8 Faletto Tommy
n° 10 Pasqualini Ale = 2p
n° 11 Avidano Richy
n° 13 Pagliano Lorenzo
n° 14 Barbero Richy
n° 15 Nucci Henry
n° 18 Perlo Edo = 7p
n° 19 Peretti Tommy = 8p
n° 21 Cisotto Edo = 7p
n° 22 Benedicenti Lorenzo = 6p
n° 23 Migliora Raffaele = 1p
n° 27 Miravalle Edo = 7p
ed infine, la classifica dei bombardieri dopo le 14 partite:
Benedicenti = 152
Peretti = 101
Miravalle = 98
Nucci = 51
Cisotto, Perlo = 43
Pagliano = 29
Pettenuzzo = 28
Pasqualini = 14
Barbero = 12
Migliora = 11
Peirani = 5
Moriondo = 4
Fasano = 2
Saluti
Valter Benedicenti
9-6 / 9-7 / 13-15 / 9-4
Il bilancio del campionato riporta 5 sconfitte e 9 vittorie; forse un paio di vittorie in più ci potevano stare (in casa contro il CUS e in trasferta a Settimo). Comunque è già una bella soddisfazione essere fra le prime 4 del nostro girone “C”.
La classifica finale non è definitiva poiché si aspetta l’esito dell’incontro CUS vs Settimo (guarda caso i nostri 2 rammarichi); noi siamo matematicamente qualificati, ma se il Settimo dovesse perdere, chiuderemmo al terzo posto. Altrimenti al 4° posto a pari punti con il Settimo che vanta una migliore differenza punti (a meno che non valga la differenza punti negli scontri diretti, in tal caso il TTB sarebbe in vantaggio).
Per la fase finale, preparatevi bene; per ora non è chiaro come saranno definite le partite (forse scontri incrociati fra le prime e le ultime dei vari gironi); se così fosse, vi aspettano le più forti degli altri gironi, ma nulla dovrebbe spaventarvi, in quanto il vostro era probabilmente il girone più difficile.
Presenti all’incontro di ieri 22/04:
n° 4 Pettenuzzo Richy = 2p
n° 8 Faletto Tommy
n° 10 Pasqualini Ale = 2p
n° 11 Avidano Richy
n° 13 Pagliano Lorenzo
n° 14 Barbero Richy
n° 15 Nucci Henry
n° 18 Perlo Edo = 7p
n° 19 Peretti Tommy = 8p
n° 21 Cisotto Edo = 7p
n° 22 Benedicenti Lorenzo = 6p
n° 23 Migliora Raffaele = 1p
n° 27 Miravalle Edo = 7p
ed infine, la classifica dei bombardieri dopo le 14 partite:
Benedicenti = 152
Peretti = 101
Miravalle = 98
Nucci = 51
Cisotto, Perlo = 43
Pagliano = 29
Pettenuzzo = 28
Pasqualini = 14
Barbero = 12
Migliora = 11
Peirani = 5
Moriondo = 4
Fasano = 2
Saluti
Valter Benedicenti
ESO ’97: SI PERDE PER UN SOFFIO A CASA DEL SETTIMO
SETTIMO vs TTB: 52-50
19-7 / 10-8 / 10-18 / 6-12 / 7-5
Si acciuffa miracolosamente la parità con una magica BOMBA di Lorenzo B. a –2” dal termine, ma nel 5° tempo (supplementare) il Settimo ha la meglio sul TTB.
Presenti all’incontro:
n° 4 Riccardo P. = 4p
n° 10 Alessandro
n° 13 Lorenzo P. = 1p
n° 15 Enrico
n° 17 Francesco P.
n° 18 Edo P. = 3p
n° 19 Tommy = 15p
n° 21 Edo C. = 2p
n° 22 Lorenzo B. 19p (1 BOMBA!)
n° 25 Stefano
n° 27 Dodo = 6p
Saluti
Valter Benedicenti
19-7 / 10-8 / 10-18 / 6-12 / 7-5
Si acciuffa miracolosamente la parità con una magica BOMBA di Lorenzo B. a –2” dal termine, ma nel 5° tempo (supplementare) il Settimo ha la meglio sul TTB.
Presenti all’incontro:
n° 4 Riccardo P. = 4p
n° 10 Alessandro
n° 13 Lorenzo P. = 1p
n° 15 Enrico
n° 17 Francesco P.
n° 18 Edo P. = 3p
n° 19 Tommy = 15p
n° 21 Edo C. = 2p
n° 22 Lorenzo B. 19p (1 BOMBA!)
n° 25 Stefano
n° 27 Dodo = 6p
Saluti
Valter Benedicenti
SCOIATTOLI 2000: BELLA AFFERMAZIONE CASALINGA
TTB vs ERIDANIA: 16-12
2-6 / 4-0 / 4-0 / 6-6
Entusiasmo e vitalità dei nostri piccoli scoiattoli; dopo un primo tempo chiuso in passivo, si prendono bene le misure degli avversari e si incassa una bella vittoria.
Presenti all’incontro:
n° 5 Marco Flentjen
n° 5bis Matteo Parisi
n° 6 Vittorio Piazzalunga
n° 7 Alberto Benedicenti = 2p
n° 8 Tommaso Bonetto = 2p
n° 9 Andrea Chiavazza = 2p
n° 11 Luca Maniero
n° 13 Cesare Caiaffa = 2p
n° 14 Alessandro Freddo
n° 16 Leonardo Peretti = 4p
n° 18 Alberto Godio
n° 20 Francesco Maisto = 4p
Saluti
Valter Benedicenti
2-6 / 4-0 / 4-0 / 6-6
Entusiasmo e vitalità dei nostri piccoli scoiattoli; dopo un primo tempo chiuso in passivo, si prendono bene le misure degli avversari e si incassa una bella vittoria.
Presenti all’incontro:
n° 5 Marco Flentjen
n° 5bis Matteo Parisi
n° 6 Vittorio Piazzalunga
n° 7 Alberto Benedicenti = 2p
n° 8 Tommaso Bonetto = 2p
n° 9 Andrea Chiavazza = 2p
n° 11 Luca Maniero
n° 13 Cesare Caiaffa = 2p
n° 14 Alessandro Freddo
n° 16 Leonardo Peretti = 4p
n° 18 Alberto Godio
n° 20 Francesco Maisto = 4p
Saluti
Valter Benedicenti
UNDER 13: CONVINCENTE SUCCESSO CONTRO LA PRIMA IN CLASSIFICA
TTB vs KOLBE: 55-46
14-12 / 9-10 / 17-11 / 15-13
Gran bella partita, complimenti a tutti. Siamo lieti che il gruppo si sia ritrovato e stia dimostrando la vitalità e il piacere di giocare dei tempi migliori.
Adesso cercate di non mollare e di proseguire questo trend di crescita.
Contro gli imbattuti del Kolbe (che soccombono nella loro prima sconfitta della seconda fase) avete vinto puntando sulle vostre armi più efficaci: velocità, precisione, movimento… ma quella più efficace di tutte è la vostra unione e la volontà di giocare per la squadra.
Una menzione particolare la merita l’incontenibile super-Mario, ieri sera più super che mai con i suoi 31 punti !!
Ricordatevi comunque che si gioca e si vince solo con una perfetta unione del gruppo; tutti sono al servizio di tutti.
E adesso avanti con fiducia, anche se a guardare la classifica con l’ultima giornata ancora da completare sugli altri campi viene un po’ malinconia; siamo tristemente ultimi anche condannati dalla differenza canestri fatti/subiti.
Dopo gli ultimi incontri del girone di andata la situazione potrebbe essere:
a 8 punti = il Kolbe
a 6 punti = Alba che “dovrebbe” vincere in casa contro il Cavagnolo + la vincente fra Aosta e Biella
a 4 punti = il TTB + la perdente fra Aosta e Biella
a 2 punti = il Cavagnolo ammesso che perda con l’Alba
Dopo la disgraziata trasferta di Cavagnolo, (cliccate sul link www.fip.it/Campionati.asp?IDRegione=PI&com=RPI&IDProvincia=TO per leggere le disposizioni della federazione) non dovremmo più perdere alcun incontro del girone di ritorno per guadagnare le prime posizioni in classifica; ogni squadra avrà del filo da torcere, in quanto tutte le formazioni si sono dimostrate di buon livello.
A disposizione di coach-Maghino contro i colossi del Kolbe:
n° 5 Pietro F. = 4p
n° 6 Simo = 3p (1 BOMBA!)
n° 7 Ale = 1p
n° 11 Edo = 6p (1 BOMBA !)
n° 15 Luca
n° 17 Mario = 31p (1 BOMBA!)
n° 18 Pietro b.
n° 19 Lucia
n° 22 Lorenzo = 4p
n° 22bis Tommy
n° 23 Moise = 6p
n° 27 Dodo
Saluti
Valter Benedicenti
14-12 / 9-10 / 17-11 / 15-13
Gran bella partita, complimenti a tutti. Siamo lieti che il gruppo si sia ritrovato e stia dimostrando la vitalità e il piacere di giocare dei tempi migliori.
Adesso cercate di non mollare e di proseguire questo trend di crescita.
Contro gli imbattuti del Kolbe (che soccombono nella loro prima sconfitta della seconda fase) avete vinto puntando sulle vostre armi più efficaci: velocità, precisione, movimento… ma quella più efficace di tutte è la vostra unione e la volontà di giocare per la squadra.
Una menzione particolare la merita l’incontenibile super-Mario, ieri sera più super che mai con i suoi 31 punti !!
Ricordatevi comunque che si gioca e si vince solo con una perfetta unione del gruppo; tutti sono al servizio di tutti.
E adesso avanti con fiducia, anche se a guardare la classifica con l’ultima giornata ancora da completare sugli altri campi viene un po’ malinconia; siamo tristemente ultimi anche condannati dalla differenza canestri fatti/subiti.
Dopo gli ultimi incontri del girone di andata la situazione potrebbe essere:
a 8 punti = il Kolbe
a 6 punti = Alba che “dovrebbe” vincere in casa contro il Cavagnolo + la vincente fra Aosta e Biella
a 4 punti = il TTB + la perdente fra Aosta e Biella
a 2 punti = il Cavagnolo ammesso che perda con l’Alba
Dopo la disgraziata trasferta di Cavagnolo, (cliccate sul link www.fip.it/Campionati.asp?IDRegione=PI&com=RPI&IDProvincia=TO per leggere le disposizioni della federazione) non dovremmo più perdere alcun incontro del girone di ritorno per guadagnare le prime posizioni in classifica; ogni squadra avrà del filo da torcere, in quanto tutte le formazioni si sono dimostrate di buon livello.
A disposizione di coach-Maghino contro i colossi del Kolbe:
n° 5 Pietro F. = 4p
n° 6 Simo = 3p (1 BOMBA!)
n° 7 Ale = 1p
n° 11 Edo = 6p (1 BOMBA !)
n° 15 Luca
n° 17 Mario = 31p (1 BOMBA!)
n° 18 Pietro b.
n° 19 Lucia
n° 22 Lorenzo = 4p
n° 22bis Tommy
n° 23 Moise = 6p
n° 27 Dodo
Saluti
Valter Benedicenti
U13: INCREDIBILE SITUAZIONE VISSUTA A CAVAGNOLO
UNISPORT CAVAGNOLO vs TTB: 55-57
20-19 / 10-12 / 6-9 / 19-15 / 0-2…
Questa è veramente grossa !!! L’arbitro abbandona l’incontro a nel corso del 5° tempo supplementare, esibendosi in una specie di crisi isterica negli spogliatoi attaccato al suo cellulare…
Il Cavagnolo era ancora a zero punti in classifica, in quanto anche se con poco scarto, aveva perso tutti e 3 i precedenti incontri di questa seconda fase di campionato.
Il TTB da parte sua, non poteva commettere altri passi falsi per non perdere di vista il gruppone delle squadre della seconda posizione tutte a 4 punti.
La partita si è svolta nella maniera più normale possibile; il Cavagnolo non dispone dei “PANZER” che ormai sempre più spesso incontriamo nelle altre squadre, e almeno sul piano fisico c’era un sostanziale equilibrio, forse leggermente a ns. favore per la presenza di magic-Momò. La sensazione personale che ho avuto dei nostri avversarsi è stata di una squadra poco fallosa, implacabile nei tiri liberi (26 punti su 55 realizzati in questo modo) e con un pubblico “umano” e tranquillo. Vi assicuro che vi sono in giro realtà decisamente più agressive e maleducate; con quello che è successo ieri, se anziché a Cavagnolo fossimo stati in altri posti (lascio a voi la scelta) sarebbe finita peggio.
Comunque per quanto riguarda la partita, è stata avvincente e giocata letteralmente punto-a-punto come dimostrano i parziali. Peccato che l’arbitro abbia fatto di tutto per rovinare l’incontro; persino io – che sono tutt’altro che un esperto – avrei potuto fare di meglio; avete presente quando si invertono le polarità ed il trenino elettrico anziché andare avanti, và all’indietro sui binari? Questo è successo al cervello dell’arbitro; fischiava o non fischiava esattamente al contrario. Il nostro sempre apprezzato coach, questa volta si è lasciato prendere la mano e non ha resistito dal contestare le incomprensibili decisioni del ragazzo in tenuta grigia, e questo che era in evidente stato confusionale, non ha fatto che peggiorare il suo stato. Risultato ? a –2’30” dal temine in stato di parità, ci siamo beccati a raffica 2 falli tecnici con ben 8 tiri liberi (altro fatto non comprensibile) + espulsione del coach. A quel punto il fatto più significativo, almeno secondo me
quando la maggior parte dei ns. supporters e dello stesso coach invitavano la squadra ad abbandonare l’incontro in segno di protesta per un arbitraggio indegno, i ragazzi hanno invece dimostrato di essere un gruppo, quel gruppo che in fondo, tutti abbiamo sempre desiderato che fosse: un gruppo di amici che giocano assieme. Sono stati padroni della loro personalità ed in perfetta auto-gestione hanno fatto i cambi e chiesto time-out…
Ragazzi, che posso dire ? sono fiero ed orgoglioso di voi. BRAVI, è così che si fa !
La vostra determinazione vi ha premiato; nel pochissimo tempo rimasto avete recuperato lo svantaggio chiudendo i tempi regolamentari in parità. Ciò ha imposto di giocare il tempo supplementare e continuando sull’onda dell’entusiasmo, vi siete portati in vantaggio.
A –2’53” dal temine il colpo di scena finale: il nostro capitan Simo accusa un colpo al volto; a gioco fermo per effettuare una rimessa, il papà di Charly (che è medico) scavalca la balaustra correndo verso Simo per accertarsi delle sue condizioni. Nessuno ha capito il motivo (presunta invasione di campo? Il gioco era fermo !) fatto sta, che l’arbitro è uscito dal campo e non si è più visto.
Per l’esito della partita vedremo cosa riporterà il sito della FIP, anche se penso, sia irrilevante il risultato fine a se stesso. Quello che per noi conta è sapere che il gruppo c’è e che può dare molto, a cominciare per se stesso, lo dimostrano anche i complimenti ricevuti ieri sera dagli avversari.
Presenti alla bagarre
N° 5 Pietro F.
N° 6 Simo = 6p
N° 7 Ale = 3p
N° 11 Edo = 10p
N° 17 Mario = 22p
N° 18 Pietro B.
N° 19 Lucia = 2p
N° 20 Charly = 2p
N° 21 Tommy = 2p
N° 22 Lorenzo = 8p
N° 23 Moise = 2p
Saluti
Valter Benedicenti
20-19 / 10-12 / 6-9 / 19-15 / 0-2…
Questa è veramente grossa !!! L’arbitro abbandona l’incontro a nel corso del 5° tempo supplementare, esibendosi in una specie di crisi isterica negli spogliatoi attaccato al suo cellulare…
Il Cavagnolo era ancora a zero punti in classifica, in quanto anche se con poco scarto, aveva perso tutti e 3 i precedenti incontri di questa seconda fase di campionato.
Il TTB da parte sua, non poteva commettere altri passi falsi per non perdere di vista il gruppone delle squadre della seconda posizione tutte a 4 punti.
La partita si è svolta nella maniera più normale possibile; il Cavagnolo non dispone dei “PANZER” che ormai sempre più spesso incontriamo nelle altre squadre, e almeno sul piano fisico c’era un sostanziale equilibrio, forse leggermente a ns. favore per la presenza di magic-Momò. La sensazione personale che ho avuto dei nostri avversarsi è stata di una squadra poco fallosa, implacabile nei tiri liberi (26 punti su 55 realizzati in questo modo) e con un pubblico “umano” e tranquillo. Vi assicuro che vi sono in giro realtà decisamente più agressive e maleducate; con quello che è successo ieri, se anziché a Cavagnolo fossimo stati in altri posti (lascio a voi la scelta) sarebbe finita peggio.
Comunque per quanto riguarda la partita, è stata avvincente e giocata letteralmente punto-a-punto come dimostrano i parziali. Peccato che l’arbitro abbia fatto di tutto per rovinare l’incontro; persino io – che sono tutt’altro che un esperto – avrei potuto fare di meglio; avete presente quando si invertono le polarità ed il trenino elettrico anziché andare avanti, và all’indietro sui binari? Questo è successo al cervello dell’arbitro; fischiava o non fischiava esattamente al contrario. Il nostro sempre apprezzato coach, questa volta si è lasciato prendere la mano e non ha resistito dal contestare le incomprensibili decisioni del ragazzo in tenuta grigia, e questo che era in evidente stato confusionale, non ha fatto che peggiorare il suo stato. Risultato ? a –2’30” dal temine in stato di parità, ci siamo beccati a raffica 2 falli tecnici con ben 8 tiri liberi (altro fatto non comprensibile) + espulsione del coach. A quel punto il fatto più significativo, almeno secondo me
quando la maggior parte dei ns. supporters e dello stesso coach invitavano la squadra ad abbandonare l’incontro in segno di protesta per un arbitraggio indegno, i ragazzi hanno invece dimostrato di essere un gruppo, quel gruppo che in fondo, tutti abbiamo sempre desiderato che fosse: un gruppo di amici che giocano assieme. Sono stati padroni della loro personalità ed in perfetta auto-gestione hanno fatto i cambi e chiesto time-out…
Ragazzi, che posso dire ? sono fiero ed orgoglioso di voi. BRAVI, è così che si fa !
La vostra determinazione vi ha premiato; nel pochissimo tempo rimasto avete recuperato lo svantaggio chiudendo i tempi regolamentari in parità. Ciò ha imposto di giocare il tempo supplementare e continuando sull’onda dell’entusiasmo, vi siete portati in vantaggio.
A –2’53” dal temine il colpo di scena finale: il nostro capitan Simo accusa un colpo al volto; a gioco fermo per effettuare una rimessa, il papà di Charly (che è medico) scavalca la balaustra correndo verso Simo per accertarsi delle sue condizioni. Nessuno ha capito il motivo (presunta invasione di campo? Il gioco era fermo !) fatto sta, che l’arbitro è uscito dal campo e non si è più visto.
Per l’esito della partita vedremo cosa riporterà il sito della FIP, anche se penso, sia irrilevante il risultato fine a se stesso. Quello che per noi conta è sapere che il gruppo c’è e che può dare molto, a cominciare per se stesso, lo dimostrano anche i complimenti ricevuti ieri sera dagli avversari.
Presenti alla bagarre
N° 5 Pietro F.
N° 6 Simo = 6p
N° 7 Ale = 3p
N° 11 Edo = 10p
N° 17 Mario = 22p
N° 18 Pietro B.
N° 19 Lucia = 2p
N° 20 Charly = 2p
N° 21 Tommy = 2p
N° 22 Lorenzo = 8p
N° 23 Moise = 2p
Saluti
Valter Benedicenti
SCOIATTOLI 2000-2001: VITTORIA SUL JOLLY VINOVO
TTB vs Jolly Vinovo: 29-2
2-2 / 12-2 / 8-0 / 7-0
Grande entusiasmo mercoledì 8 aprile nel palazzetto di via Folis…
…i nostri scoiattoli si impongono nell’anticipo della 1ª giornata del girone di ritorno contro il Jolly Vinovo con grande superiorità. La voglia di giocare e divertirsi è così tanta che volte i nostri piccoli lottano persino fra di loro, ma va bene così. Ragazzi, risparmiate un po’ energie per quando re-incontrerete formazioni più impegnative, tipo il Pancalieri o il Carmagnola.
Salvo variazioni per ora non previste, la prossima partita sarà venerdì 17 aprile nell’incontro casalingo contro l’Eridania (recupero dell’ultima giornata del girone di andata).
Presenti all’incontro di ieri
Alberto = 2p
Andrea = 4p
Cesare
Federico
Matteo G.
Matteo P.
Marco = 6
Leonardo
Luca = 5p
Tommaso = 12p
Saluti
Valter Benedicenti
2-2 / 12-2 / 8-0 / 7-0
Grande entusiasmo mercoledì 8 aprile nel palazzetto di via Folis…
…i nostri scoiattoli si impongono nell’anticipo della 1ª giornata del girone di ritorno contro il Jolly Vinovo con grande superiorità. La voglia di giocare e divertirsi è così tanta che volte i nostri piccoli lottano persino fra di loro, ma va bene così. Ragazzi, risparmiate un po’ energie per quando re-incontrerete formazioni più impegnative, tipo il Pancalieri o il Carmagnola.
Salvo variazioni per ora non previste, la prossima partita sarà venerdì 17 aprile nell’incontro casalingo contro l’Eridania (recupero dell’ultima giornata del girone di andata).
Presenti all’incontro di ieri
Alberto = 2p
Andrea = 4p
Cesare
Federico
Matteo G.
Matteo P.
Marco = 6
Leonardo
Luca = 5p
Tommaso = 12p
Saluti
Valter Benedicenti
B. ALESSANDRIA - TTB U15F 57-44
Nuova sconfitta per l'Under 15 femminile nella trasferta di Alessandria. La
squadra con al timone il "secondo" Fabio, vista l'assenza di Bonini, dopo
un brillante primo tempo ha perso la bussola che orienta la palla nel
canestro nei due tempi successivi passando da + 8 a -13
.... segue
A nulla è valso
l'arrembaggio del quarto tempo e il risultato finale non si è mosso dal
passivo di 13 punti.
La squadra gioca con ordine, difende bene, le lunghe finalmente prendono
molti rimbalzi (27 rimbalzi il totale dei tre pivot), ma la palla non ne
vuole sapere di entrare nel canestro. Fatto lo scouting per analizzare
pregi e difetti delle ragazze, emerge uno sconcertante 1 su 10 dalla
lunetta e 19 su 77 per i tiri da due punti. Questo a conferma che si
attacca molto ma si butta la palla verso il canestro sperando in una mano
dal cielo che la sposti nel cesto. Così non va bene ragazze.
Visto ormai la fine della stagione agonistica, da tenere presente questa
analisi (che a grandi linee vale per tutte le partite disputate quest'anno)
per l'annata prossima.
Italo Biancardi
squadra con al timone il "secondo" Fabio, vista l'assenza di Bonini, dopo
un brillante primo tempo ha perso la bussola che orienta la palla nel
canestro nei due tempi successivi passando da + 8 a -13
.... segue
A nulla è valso
l'arrembaggio del quarto tempo e il risultato finale non si è mosso dal
passivo di 13 punti.
La squadra gioca con ordine, difende bene, le lunghe finalmente prendono
molti rimbalzi (27 rimbalzi il totale dei tre pivot), ma la palla non ne
vuole sapere di entrare nel canestro. Fatto lo scouting per analizzare
pregi e difetti delle ragazze, emerge uno sconcertante 1 su 10 dalla
lunetta e 19 su 77 per i tiri da due punti. Questo a conferma che si
attacca molto ma si butta la palla verso il canestro sperando in una mano
dal cielo che la sposti nel cesto. Così non va bene ragazze.
Visto ormai la fine della stagione agonistica, da tenere presente questa
analisi (che a grandi linee vale per tutte le partite disputate quest'anno)
per l'annata prossima.
Italo Biancardi
U13 - ALTRA BATTUTA DI ARRESTO CONTRO IL BIELLA
BIELLA vs TTB = 64 - 58
13-12 / 25-12 / 12-23 / 14-11
Niente da fare contro i rocciosi e grintosi biellesi; contro avversari di queste stazza, se non si punta ad un discorso più corale, le partite non si vinceranno mai...
...a parte il gran numero di errori sotto canestro, (a parte relativamente, poichè è quello che conta per vincere gli incontri) bisogna capire che trovandosi ormai sempre più spesso di fronte ad avversari che puntano più sul fisico che sulla tecnica, se vogliamo provare a spuntarla, la nostra tecnica sfruttiamola come si deve! Le tecniche individuali vanno benissimo ma se non si amalgano fra loro, il collettivo è ingessato.
Vi è stato un crollo nel 2° tempo, un totale black-out difensivo che ha ci ha fatto incassare canestri a raffica; l'incontro sembrava irrimediabilmente perso. Poi nel 3° tempo la situazione si è ribaltata, tutto è stato rimesso in discussione grazie ad una manovra per organizzata. Alla fine il Biella ha saputo gestire meglio la palla, anche forte di ricambi continui dei giocatori in campo, ci siamo fatti anticipare un po' troppo.
Non mollate, forza!! Dovete avere fiducia sia in voi stessi sia nei vostri compagni. Siete una squadra, si vince o si perde tutti insieme.
Presenti domenica 05 aprile:
n° 6 capitan Simo = 12p
n °7 Ale = 10p
n° 11 Edo = 6p
n° 15 Luca
n° 17 Mario = 19p
n° 19 Lucia
n° 19 Tommy = 6p
n° 20 Charly
n° 22 Lorenzo = 1p
n° 23 Moise = 4p
Saluti
Valter Benedicenti
13-12 / 25-12 / 12-23 / 14-11
Niente da fare contro i rocciosi e grintosi biellesi; contro avversari di queste stazza, se non si punta ad un discorso più corale, le partite non si vinceranno mai...
...a parte il gran numero di errori sotto canestro, (a parte relativamente, poichè è quello che conta per vincere gli incontri) bisogna capire che trovandosi ormai sempre più spesso di fronte ad avversari che puntano più sul fisico che sulla tecnica, se vogliamo provare a spuntarla, la nostra tecnica sfruttiamola come si deve! Le tecniche individuali vanno benissimo ma se non si amalgano fra loro, il collettivo è ingessato.
Vi è stato un crollo nel 2° tempo, un totale black-out difensivo che ha ci ha fatto incassare canestri a raffica; l'incontro sembrava irrimediabilmente perso. Poi nel 3° tempo la situazione si è ribaltata, tutto è stato rimesso in discussione grazie ad una manovra per organizzata. Alla fine il Biella ha saputo gestire meglio la palla, anche forte di ricambi continui dei giocatori in campo, ci siamo fatti anticipare un po' troppo.
Non mollate, forza!! Dovete avere fiducia sia in voi stessi sia nei vostri compagni. Siete una squadra, si vince o si perde tutti insieme.
Presenti domenica 05 aprile:
n° 6 capitan Simo = 12p
n °7 Ale = 10p
n° 11 Edo = 6p
n° 15 Luca
n° 17 Mario = 19p
n° 19 Lucia
n° 19 Tommy = 6p
n° 20 Charly
n° 22 Lorenzo = 1p
n° 23 Moise = 4p
Saluti
Valter Benedicenti
ESO 97: BELLA AFFERMAZIONE AI DANNI DEL CUS
CUS TO vs TTB: 38-46
Si conferma il buon momento dei nostri esordienti che a casa del CUS non perdono l'occasione di vendicarsi della sconfitta della partita di andata...
A 2 giornate dal termine di questa 1ª fase del campionato la quarta posizione finale è ormai conquistata matematicamente, ma questo ragazzi, non è che l'inizio... guai a rilassarsi !!
Visto il crescente stato di forma ottenuto nel corso delle varie partite, sfruttate i prossimi incontri per migliorare ulteriormente e presentarvi alla 2ª fase nelle migliori condizioni possibili, sia fisiche sia mentali.
Bravi a tutti per l'impegno e l'ottimo trend di crescita del collettivo.
Presenti all'incontro di sabato 4 aprile:
n° 4 Richy P. = 8p
n° 10 Ale P.
n° 13 Lorenzo P. = 2p
n° 14 Richy B.
n° 15 Henry = 2p
n° 18 Edo P. = 4p
n° 19 Tommy = 11p
n° 21 Edo C.= 4p (el "Ciso", il nostro Gattuso)
n° 22 Lorenzo B. = 4p
n° 23 Raffa = 4p (la tua tripla ci ha entusiasmato !!)
n° 26 Francesco = 2p
n° 27 Dodo = 5p
Classifica provvisoria del nostro gitone "C"
Auxilium = 20p (3 partite da giocare)
Kolbe = 16p (4 partite da giocare)
TTB = 16p (2 partite da giocare)
Settimo = 12p (3 partite da giocare)
Crocetta, CUS = 10p (2partite da giocare)
Eridania = 6p (4 partite da giocare)
Borgaro = 0p (2 partite da giocare)
Saluti
Valter Benedicenti
Si conferma il buon momento dei nostri esordienti che a casa del CUS non perdono l'occasione di vendicarsi della sconfitta della partita di andata...
A 2 giornate dal termine di questa 1ª fase del campionato la quarta posizione finale è ormai conquistata matematicamente, ma questo ragazzi, non è che l'inizio... guai a rilassarsi !!
Visto il crescente stato di forma ottenuto nel corso delle varie partite, sfruttate i prossimi incontri per migliorare ulteriormente e presentarvi alla 2ª fase nelle migliori condizioni possibili, sia fisiche sia mentali.
Bravi a tutti per l'impegno e l'ottimo trend di crescita del collettivo.
Presenti all'incontro di sabato 4 aprile:
n° 4 Richy P. = 8p
n° 10 Ale P.
n° 13 Lorenzo P. = 2p
n° 14 Richy B.
n° 15 Henry = 2p
n° 18 Edo P. = 4p
n° 19 Tommy = 11p
n° 21 Edo C.= 4p (el "Ciso", il nostro Gattuso)
n° 22 Lorenzo B. = 4p
n° 23 Raffa = 4p (la tua tripla ci ha entusiasmato !!)
n° 26 Francesco = 2p
n° 27 Dodo = 5p
Classifica provvisoria del nostro gitone "C"
Auxilium = 20p (3 partite da giocare)
Kolbe = 16p (4 partite da giocare)
TTB = 16p (2 partite da giocare)
Settimo = 12p (3 partite da giocare)
Crocetta, CUS = 10p (2partite da giocare)
Eridania = 6p (4 partite da giocare)
Borgaro = 0p (2 partite da giocare)
Saluti
Valter Benedicenti
TTB U15F - USAC ALTO CANAVESE 60 - 92
(12-27 37-46 52-68)
Bella e intensa partita quella di sabato scorso tra le nostre ragazze e la
capolista del girone. I parziali dimostrano che fino al riposo è stata
partita vera, dopodichè lentamente le rivali hanno preso il largo
legittimando il risultato nell'ultima frazione infilando 24 punti contro 8
miseri da parte nostra.
... segue
Sicuramente ha pesato molto la situazione falli (subito pesante per noi,
tanto che dopo due tempi ne avevamo accumulati ben 21) che ha condizionato
la squadra nel finale della partita.
Ma sicuramente, ancora una volta, l'attacco è stato deficitario: otto punti
nell'ultimo quarto con una serie incredibile di tiri sbagliati da sotto
canestro; e ancora una volta ripeto che così le partite non si vinceranno
mai. L'impostazione del tiro non è sempre perfetta, ma tante conclusioni
sono forzate a testimonianza del fatto che non siamo in grado di fare
girare la palla e mandare a canestro la compagna smarcata.
La difesa a zona ha reso difficoltosa la manovra delle nostre avversarie,
ma il pressing attuato dopo un loro canestro è stato dilaniante tanto da
farci sbagliare moltissime rimesse da fondo campo.
La squadra è valida, ma per essere super ci vuole concentrazione,
cattiveria e furbizia. Forse forse mancano queste cose..........
Italo Biancardi
Bella e intensa partita quella di sabato scorso tra le nostre ragazze e la
capolista del girone. I parziali dimostrano che fino al riposo è stata
partita vera, dopodichè lentamente le rivali hanno preso il largo
legittimando il risultato nell'ultima frazione infilando 24 punti contro 8
miseri da parte nostra.
... segue
Sicuramente ha pesato molto la situazione falli (subito pesante per noi,
tanto che dopo due tempi ne avevamo accumulati ben 21) che ha condizionato
la squadra nel finale della partita.
Ma sicuramente, ancora una volta, l'attacco è stato deficitario: otto punti
nell'ultimo quarto con una serie incredibile di tiri sbagliati da sotto
canestro; e ancora una volta ripeto che così le partite non si vinceranno
mai. L'impostazione del tiro non è sempre perfetta, ma tante conclusioni
sono forzate a testimonianza del fatto che non siamo in grado di fare
girare la palla e mandare a canestro la compagna smarcata.
La difesa a zona ha reso difficoltosa la manovra delle nostre avversarie,
ma il pressing attuato dopo un loro canestro è stato dilaniante tanto da
farci sbagliare moltissime rimesse da fondo campo.
La squadra è valida, ma per essere super ci vuole concentrazione,
cattiveria e furbizia. Forse forse mancano queste cose..........
Italo Biancardi
U13: BATTUTA D’ARRESTO CASALINGA CONTRO I VALDÔTAINS
TTB vs ROUGE et NOIR AOSTA = 59 – 62
19-15 / 13-18 / 18-16 / 9-13
Serata dal sapore agro-dolce per coach-Maghino che reduce dalla vittoria con gli ESORDIENTI incassa la sconfitta con gli UNDER 13…
… un onorevole sconfitta, comunque, ben giocata da entrambe le squadre, ad un buon ritmo che a tratti ha mostrato vero bel gioco, cosa di cui non possiamo che compiacerci vista la giovane età degli atleti. In evidenza i notevoli progressi fatti dai valdostani rispetto l’anno scorso (ultimi classificati fra le 16 squadre presenti alle finali regionali di Novara). Oltre ad una buona padronanza di palleggio e passaggio, si sono rivelati molto precisi nei tiri, infatti ci hanno rifilato ben 4 triple e molti tiri liberi.
Grandi emozioni per un incontro giocato punto-a-punto e rimasto in bilico sino alla fine. Bravi a tutti, però una particolare menzione la meritano le nostri “2 torri”: un incontenibile super-Mario che con 26 punti ha fornito un contributo fondamentale per il risultato, ed uno splendido magic-Momò che ha fatto una gara praticamente perfetta, giocando a tutto campo, stoppando, recuperando rimbalzi e andando a canestro. Buon per lui (e per noi) che abbia ritrovato forma e lucidità che gli erano un po’ mancati nell’ultimo periodo.
Grazie anche al mitico capitan-SIMO, che con inesauribile energia crea sempre scompiglio nelle difese avversarie. Sono stati tutti all’altezza della situazione, da Ale Compa a Pietro Flentjen da Lucia a Tommy e a seguire tutti gli altri che con bei movimenti ed abili passaggi ci hanno divertito.
Ragazzi avanti così, altre vittorie vi aspettano.
Convocati
N° 4 Emanuele
N° 5 Pietro F. = 3p
N° 6 Simo = 9p
N° 7 Ale = 2p
N° 15 Luca
N° 17 Mario = 26p
N° 18 Pietro B.
N° 19 Lucia
N° 19 Tommy = 2p
N° 20 Charly
N° 23 Moise = 17p
N° 27 Dodo
Saluti
Valter Benedicenti
19-15 / 13-18 / 18-16 / 9-13
Serata dal sapore agro-dolce per coach-Maghino che reduce dalla vittoria con gli ESORDIENTI incassa la sconfitta con gli UNDER 13…
… un onorevole sconfitta, comunque, ben giocata da entrambe le squadre, ad un buon ritmo che a tratti ha mostrato vero bel gioco, cosa di cui non possiamo che compiacerci vista la giovane età degli atleti. In evidenza i notevoli progressi fatti dai valdostani rispetto l’anno scorso (ultimi classificati fra le 16 squadre presenti alle finali regionali di Novara). Oltre ad una buona padronanza di palleggio e passaggio, si sono rivelati molto precisi nei tiri, infatti ci hanno rifilato ben 4 triple e molti tiri liberi.
Grandi emozioni per un incontro giocato punto-a-punto e rimasto in bilico sino alla fine. Bravi a tutti, però una particolare menzione la meritano le nostri “2 torri”: un incontenibile super-Mario che con 26 punti ha fornito un contributo fondamentale per il risultato, ed uno splendido magic-Momò che ha fatto una gara praticamente perfetta, giocando a tutto campo, stoppando, recuperando rimbalzi e andando a canestro. Buon per lui (e per noi) che abbia ritrovato forma e lucidità che gli erano un po’ mancati nell’ultimo periodo.
Grazie anche al mitico capitan-SIMO, che con inesauribile energia crea sempre scompiglio nelle difese avversarie. Sono stati tutti all’altezza della situazione, da Ale Compa a Pietro Flentjen da Lucia a Tommy e a seguire tutti gli altri che con bei movimenti ed abili passaggi ci hanno divertito.
Ragazzi avanti così, altre vittorie vi aspettano.
Convocati
N° 4 Emanuele
N° 5 Pietro F. = 3p
N° 6 Simo = 9p
N° 7 Ale = 2p
N° 15 Luca
N° 17 Mario = 26p
N° 18 Pietro B.
N° 19 Lucia
N° 19 Tommy = 2p
N° 20 Charly
N° 23 Moise = 17p
N° 27 Dodo
Saluti
Valter Benedicenti
ESO ’97: BEL SUCCESSO INTERNO
TTB vs CROCETTA TORINO = 34 – 24
7-6 / 8-2 / 12-4 / 7-12
I ragazzi di coach-Maghino consolidano la terza posizione in classifica battendo il Crocetta che segue a pari punti con il CUS Torino…
… 1° quarto chiuso in leggero vantaggio grazie ad un Tommy Peretti in gran forma;
si conferma il vantaggio nella 2ª frazione, e si spicca il volo nel 3° tempo. Ottima prestazione di tutti: incoraggianti conferme della prova positiva di domenica scorsa contro il Kolbe e piacevoli sorprese come i 2 bei canestri di Stefano che sfodera una grande personalità. Peccato per l’uscita anticipata di Dodo per 5 falli a –3 minuti dal termine, ma la squadra si è dimostrata sufficientemente solida per resistere agli ultimi guizzi degli avversari.
Complimenti per aver ben interpretato l’incontro, anche in assenza di 2 elementi importanti come i nostri 2 Lorenzi che speriamo di rivedere presto sul parquet.
Convocati
N° 4 Richy P.
N° 8 Tommy F.
N° 10 Ale
N° 11 Richy A.
N° 14 Ricy B.
N° 15 Henry = 4p
N° 17 Francy
N° 18 Edo P. = 2p
N° 19 Tommy P. = 11p
N° 21 Edo C. = 2p
N° 25 Stefano = 4p
N° 27 Dodo = 11p
Saluti
Valter Benedicenti
7-6 / 8-2 / 12-4 / 7-12
I ragazzi di coach-Maghino consolidano la terza posizione in classifica battendo il Crocetta che segue a pari punti con il CUS Torino…
… 1° quarto chiuso in leggero vantaggio grazie ad un Tommy Peretti in gran forma;
si conferma il vantaggio nella 2ª frazione, e si spicca il volo nel 3° tempo. Ottima prestazione di tutti: incoraggianti conferme della prova positiva di domenica scorsa contro il Kolbe e piacevoli sorprese come i 2 bei canestri di Stefano che sfodera una grande personalità. Peccato per l’uscita anticipata di Dodo per 5 falli a –3 minuti dal termine, ma la squadra si è dimostrata sufficientemente solida per resistere agli ultimi guizzi degli avversari.
Complimenti per aver ben interpretato l’incontro, anche in assenza di 2 elementi importanti come i nostri 2 Lorenzi che speriamo di rivedere presto sul parquet.
Convocati
N° 4 Richy P.
N° 8 Tommy F.
N° 10 Ale
N° 11 Richy A.
N° 14 Ricy B.
N° 15 Henry = 4p
N° 17 Francy
N° 18 Edo P. = 2p
N° 19 Tommy P. = 11p
N° 21 Edo C. = 2p
N° 25 Stefano = 4p
N° 27 Dodo = 11p
Saluti
Valter Benedicenti
POLISPORTIVA PASTA - TTB U15F 52-50
9-10 24-22 36-39)
Due i fattori che hanno determinato questa sconfitta di soli due punti, che
brucia doppiamente in quanto le nostre avversarie non vincevano un incontro
da giugno dello scorso anno ....
... segue
.... le percentuali di tiro delle nostre ragazze
sia da sotto che da fuori molto basse, nessuna esclusa; una difesa a zona
che ha permesso nelle battute finali della partita di fare segnare punti
pesanti da sotto canestro in penetrazione all'elemento più basso della
squadra avversaria. Ogni altro commento è superfluo: vince chi segna un
canestro in più, e noi ne abbiamo fatto uno in meno.
La partita è stata vibrante dalla prima azione all'ultima in quanto si è
giocato punto a punto dall'inizio alla fine.
La gioia delle nostre avversarie era tanta a fine gara dopo quasi un anno
di sole sconfitte, che a guardarle è passata subito la delusione per
l'esito della gara. E dunque viva lo sport quando è sano e genera grandi
emozioni.
Italo Biancardi
Due i fattori che hanno determinato questa sconfitta di soli due punti, che
brucia doppiamente in quanto le nostre avversarie non vincevano un incontro
da giugno dello scorso anno ....
... segue
.... le percentuali di tiro delle nostre ragazze
sia da sotto che da fuori molto basse, nessuna esclusa; una difesa a zona
che ha permesso nelle battute finali della partita di fare segnare punti
pesanti da sotto canestro in penetrazione all'elemento più basso della
squadra avversaria. Ogni altro commento è superfluo: vince chi segna un
canestro in più, e noi ne abbiamo fatto uno in meno.
La partita è stata vibrante dalla prima azione all'ultima in quanto si è
giocato punto a punto dall'inizio alla fine.
La gioia delle nostre avversarie era tanta a fine gara dopo quasi un anno
di sole sconfitte, che a guardarle è passata subito la delusione per
l'esito della gara. E dunque viva lo sport quando è sano e genera grandi
emozioni.
Italo Biancardi
ESO ’97 : I RAGAZZI DI COACH MAGHINO ESPUGNANO LA CUPOLA DEL KOLBE
KOLBE Torino vs TTB : 41 – 45
13-7 / 9-4 / 9-12 / 10-22
Vibrante incontro con un esito insperato per i nostri ragazzi, almeno secondo i pronostici della vigilia...
...dopo le prime 2 frazioni con un epilogo che pareva già scontato, i collinari si ricordano di tirare fuori un po’ di grinta; coach-Maghino ci mette del suo e con un’abile mossa tattica – evidentemente premeditata – schiera nel 3° tempo la coppia Tommy-Dodo (parziale positivo per il TTB) e nell’ultimo tempo la coppia Lorenzo-Dodo ed almeno fino all’uscita di quest’ultimo per 5 falli, l’incontro si è decisamente messo a nostro favore, anche perché gli avversari si sono nel frattempo innervositi a causa di un paio di decisioni arbitrali a loro sfavorevoli. Per chiudere, tutti hanno stetto i denti e restito ai colpi finali del Kolbe che alla fine perde decisamente la calma e qualche elemento non si comporta sportivamente nell'accettare la sconfitta... nulla di grave, può capitare nel fervore agonostico.
In evidenza un ritrovato Richy Pettenuzzo, il sempre affidabile Edo Cisotto ("EL-CISO", una vera roccia nella nostra difesa) ed un sorprendente Raffaele, attento e determinato.
Bravi bravi a tutti. Ricordatevi, uniti si vince.
RAGAZZI, come già detto tante altre volte, questa è la dimostrazione che dovete crederci, sempre! Con grinta e determinazione, magari non vincerete tutte le partite, ma sicuramente giocherete al meglio delle vostre possibilità e capiterà che vi togliate qualche soddisfazione con formazioni considerate (non sempre a ragione) dei “mostri sacri”.
BRAVI, CONTINUATE COSI’, E QUESTA 1a FASE DEL CAMPIONATO ANDRA’ BENISSIMO!!,
Okkio sotto canestro, con un po’ più di precisione, soffriremo molto di meno.
Convocati
N° 4 Richy Pettenuzzo = 7p
N° 10 Ale
N° 13 Lorenzo P. = 3p
N° 15 Henry
N° 17 Francesco P. = 1p
N° 18 Edo P. = 4p
N° 19 Tommy = 9p
N° 21 Edo C.
N° 22 Lorenzo B.= 14p
N° 23 Raffa
N° 26 Francesco F.
N° 27 Dodo = 7p
Saluti
Valter Benedicenti
13-7 / 9-4 / 9-12 / 10-22
Vibrante incontro con un esito insperato per i nostri ragazzi, almeno secondo i pronostici della vigilia...
...dopo le prime 2 frazioni con un epilogo che pareva già scontato, i collinari si ricordano di tirare fuori un po’ di grinta; coach-Maghino ci mette del suo e con un’abile mossa tattica – evidentemente premeditata – schiera nel 3° tempo la coppia Tommy-Dodo (parziale positivo per il TTB) e nell’ultimo tempo la coppia Lorenzo-Dodo ed almeno fino all’uscita di quest’ultimo per 5 falli, l’incontro si è decisamente messo a nostro favore, anche perché gli avversari si sono nel frattempo innervositi a causa di un paio di decisioni arbitrali a loro sfavorevoli. Per chiudere, tutti hanno stetto i denti e restito ai colpi finali del Kolbe che alla fine perde decisamente la calma e qualche elemento non si comporta sportivamente nell'accettare la sconfitta... nulla di grave, può capitare nel fervore agonostico.
In evidenza un ritrovato Richy Pettenuzzo, il sempre affidabile Edo Cisotto ("EL-CISO", una vera roccia nella nostra difesa) ed un sorprendente Raffaele, attento e determinato.
Bravi bravi a tutti. Ricordatevi, uniti si vince.
RAGAZZI, come già detto tante altre volte, questa è la dimostrazione che dovete crederci, sempre! Con grinta e determinazione, magari non vincerete tutte le partite, ma sicuramente giocherete al meglio delle vostre possibilità e capiterà che vi togliate qualche soddisfazione con formazioni considerate (non sempre a ragione) dei “mostri sacri”.
BRAVI, CONTINUATE COSI’, E QUESTA 1a FASE DEL CAMPIONATO ANDRA’ BENISSIMO!!,
Okkio sotto canestro, con un po’ più di precisione, soffriremo molto di meno.
Convocati
N° 4 Richy Pettenuzzo = 7p
N° 10 Ale
N° 13 Lorenzo P. = 3p
N° 15 Henry
N° 17 Francesco P. = 1p
N° 18 Edo P. = 4p
N° 19 Tommy = 9p
N° 21 Edo C.
N° 22 Lorenzo B.= 14p
N° 23 Raffa
N° 26 Francesco F.
N° 27 Dodo = 7p
Saluti
Valter Benedicenti
Iscriviti a:
Post (Atom)