Basket Pino Ultimi Articoli

Basket Pino

Un ultimo saluto a Bruno Gontero

Bruno Gontero
Esistono delle persone che hanno fatto la storia della pallacanestro, che nell’ombra hanno saputo creare cose uniche, rare, che tutti noi ricordiamo con piacere.

Bruno, tu sei stata una di quelle persone e il segno che ci hai lasciato è una tua firma nei nostri cuori.

Ci piace ricordarti quando sui campi di basket urlavi ai tuoi ragazzi e urlavi così forte che anche i genitori si mettevano a correre…
Ci piace ricordarti quando entravi in palestra e non passavi mai inosservato…
Ci piace ricordare quanto conoscevi bene quella pallacanestro di cui ti sei cibato per una vita e a cui hai trasmesso tutta la tua conoscenza, quella pallacanestro di cui tu hai partecipato alla crescita….
Ci piace ricordarti a Maen, quell’ameno posto tra i silenzi delle montagne, che venivano interrotti dalle fragorose risate dei ragazzini che sotto la tua guida si divertivano, imparavano e crescevano….
Ci piace ricordarti quando la tua voce imponente spiegava ai ragazzini le regole del camp e noi coaches, alle tue spalle, sentivamo per l’ennesima volta le stesse semplici e facili regole che forse per i bambini potevano sembrare delle imposizioni, ma per noi era quella filosofia di vita, semplice e felice che ti rappresentava….
Ci piace ricordare come sei riuscito a portare attraverso il basket del bene anche ai bambini Brasiliani…
Ci piace ricordare che dietro quell’omone si nascondeva un bambino capace di ridere, di far ridere e di tenderti una mano in aiuto anche quando non ne avevi bisogno….
Ci piace ricordare tutti quei bambini a Laura Vicuna che porteranno sempre nel cuore quella Festa Minibasket da te voluta e da te creata e come questi bambini da grandi ricorderanno questi momenti con immenso piacere…
Ci piace ricordare quanto bene hai fatto, quante cose e progetti hai portato avanti per il bene del prossimo… Ci piace ricordarti come un pilastro di solidarietà…..

ma soprattutto ci piace ricordarti come un GRANDE AMICO……


Se qualcuno si merita il paradiso, quello sei tu Bruno…..


***************

Il TTB raccoglie delle offerte da consegnare a Lella, la moglie, per gli sviluppi dei progetti solidali a cui Bruno credeva e a cui Bruno ha dedicato la sua vita: chi avesse piacere di aderire è pregato di consegnare in una busta la propria offerta a Max o a Erica oppure in sede.



Lo staff del TTB

29 commenti:

  1. Un GRANDE UOMO che rimarrà sempre nei nostri cuori e porteremo sempre con noi su tutti i campi e fuori... BRUNO ci mancherai tantissimo.
    coach Alessio Bianco

    RispondiElimina
  2. Un sincero ed affettuoso abbraccio,
    Cristiano Graceffa
    PM

    RispondiElimina
  3. Ti ho conosciuto solo qualche mese fa,ma ciò mi è bastato per stimarti ed apprezzare quello che hai fatto nella tua breve vita
    ;sei stato e rimarrai una Vera Persona nel cuore di tante persone
    che,come me,hanno avuto la fortuna di conoscerti.
    Un forte abbraccio alla Famiglia da
    Gian Luca Pavanati

    RispondiElimina
  4. Lo ricordo sui campi a battagliare con le squadre allenate da mio padre, ne ricordo le sue urla e anche la sua lealtà.sono ormai tanti anni che sono fuori dal basket, ma lo ricordo davvero con tanto affetto.
    ciao bruno

    Maurizio Barbiani Gonzalez

    RispondiElimina
  5. Grazie Bruno. Ti ricorderò nella preghiera, confidando che tu di lassù vorrai pregare per tutti i giovani che ti hanno conosciuto. Magari mentre insegnerai basket agli angeli non urlare troppo.
    Stefano

    RispondiElimina
  6. Una persona immensa che mi ha insegnato tanto di questo sport e questa vita.
    Ciao Bruno.

    RispondiElimina
  7. Ma cosa gli è successo? E' stato il mio primo allenatore di basket nel lontano 1980 insieme alla futura moglie Lella. Non ho parole.... mi spiace
    Ciao Bruno

    RispondiElimina
  8. Quando busserà alle porte del paradiso sicuramente un campo da basket lo aspetterà...
    Ha noi è stato tolto un grande uomo lassù
    hanno acquisto un uomo dal cuore generoso.
    Ciao Bruno,
    La mamma di piccoli giocatori di basket a cui
    hai regalato momenti bellissimi.
    Mary

    RispondiElimina
  9. Quando busserà alle porte del paradiso sicuramente un campo da basket lo aspetterà...
    Ha noi è stato tolto un grande uomo lassù
    hanno acquistato un uomo dal cuore generoso.
    Ciao Bruno,
    La mamma di piccoli giocatori di basket a cui
    hai regalato momenti bellissimi.
    Mary

    RispondiElimina
  10. ciao sono casualmente finito su questo forum m scuso per l'intusione ma ne vale la pena..
    in questi giorni sto lavorando a laura vicuna come animatore..
    stamattina giunta la notizia..un grande tristezza a pervaso in tutti noi, bimbi e grandi..
    fino a ieri pomeriggio ci distribuiva ghiaccioli.. e mi parlava dei progetti futuri.. ora ci osserva dall'alto..
    grazie Bruno spero con il cuore di poter indossare la maglia dell'oasi il prossimo anno, per dar vita ad uno dei tantissimi prgetti che hai sempre fatto..
    GRAZIE.

    RispondiElimina
  11. fabrizio defeo : caro bruno ,la notizia mi ha veramente scosso ,ieri ho potuto constatare quanto grande è stata la tua presenza in questo mondo e crescendo ho potuto invece capire che quello che hai fatto per me in tenera eta' è stato ampiamente da me riconosciuto come essenziale per la mia formazione ,sei stato come un padre per me,insegnandomi la disciplina eil senso delle responsabilita condito con buon umore e quanche urlo ma alla fine tutto irrimediabilmente bello e costruttivo... ti portero sempre nel cuore ,un abbraccio ...

    RispondiElimina
  12. Grazie bruno per i bellissimi momenti passati in squadra,sia quando si perdeva che quando si vinceva...noi saremo sempre li in campo a giocare anzi a vincere per te...

    RispondiElimina
  13. Non ti dimenticheremo mai Bruno sei stato il miglior allenatore e non solo,all'interno del laura Vicuna...non ti dimenticheremo mai

    RispondiElimina
  14. vorrei avere l'indirizzo di posta di tutti voi x avere cosi la possibilità di ringraziarvi uno a uno.
    io non vi conosco personalmente , e vorrei non conoscete me ,xo penso ke tutti insieme siamo stati una grande famiglia per il mio papà ..e non vorrei ke senza di lui questa si spezzasse...tutti gli indirizzi ke mio papà aveva vorrei tenerli io ...magari quando sarò riuscita a sistemare un attimo la mia vita ...potrò conoscere le persone con cui mio papà parlava ....giocava...allenava ...per non perdere il ricordo di lui....
    se ve la sentite scrivete il vostro indirizzo e-mail....grazie di cuore
    Maddalena Gontero

    RispondiElimina
  15. Ciao Maddalena,sò cosa vuol dire perdere il Papà;è un dolore che non si può descrivere e nessuno può capirti.Ieri ero in Parrocchia a Chieri con i miei 2 figli e alla fine della funzione gli ho fatto notare quante persone erano presenti per dare l'ultimo saluto a tuo Papà.La Parrocchia era piena perchè tuo Papà era una persona di buon Cuore che si è operato,per buona parte della sua vita,a fare del bene e ad aiutare la Gente che è meno fortunata di noi.Mi ha commosso moltissimo il saluto che gli rivolto tua Mamma,quando lo ha ringraziato per aver trascorso con Lei 30 anni della sua vita.Dovete,Tu e tua Mamma,essere fiere di essere la Figlia e la Moglie di Bruno Gontero...un VERO UOMO degno di essere definito tale!Scusa se mi sono dilungato troppo ma queste cose dovevo dirle o scriverle!La mia e-mail è: pavanati.gianluca@gmail.com ;se hai bisogno di supporto cercherò di fare tutto il possibile.Ciao Maddalena,un forte abbraccio a Te ed a Tua Mamma.Gian Luca Pavanati

    RispondiElimina
  16. Ciao Maddalena,
    sono Max Ambrosino, uno dei tanti che hanno avuto l'onore e la fortuna di conoscere il tuo PAPA'. Lui anche per me è stato una guida, un amico, un esempio di vita. Con i miei genitori il tuo Papà e la tua Mamma sono stati le persone sicuramente più importanti per la mia formazione, la mia crescita.
    Mi sembra ieri che ero a Maen e tenendo in braccio la figlia del mio coach la portavo a spasso per l'OASI a farle conoscere la casa...eri proprio piccola. Quanti ricordi ...la prima volta che ho visto Bruno è stata quando ci è venuto a raccattare negli spogliatoi mentre sbirciavamo nelle doccie delle ragazze e con le sue dolci manine ci ha fatto capire che forse non era il posto migliore dove essere...e quando a Rieti si è seduto sul letto fissando un mio compagno e la notte successiva non voleva più nessuno dormire nella sua camerata. E poi Maen...tanti, tanti anni passati assieme... Per tutto Grazie Bruno.
    A te Maddalena e alla tua Mamma un grosso e affettuoso abbraccio.

    maxgis@libero.it

    RispondiElimina
  17. Sono stato ora sopraffatto dalla notizia della perdita del caro Bruno. Gli avevo parlato solo qualche giorno fa e, come sempre, mi ha colpito la sua disponibilità e la sua bontà. Aveva parlato dei suoi progetti e delle iniziative che lo aspettavano. Una perdita incalcolabile. Un uomo grande e buono, che ci mancherà troppo. Angelo

    RispondiElimina
  18. Sono stato ora sopraffatto dalla notizia della perdita del caro Bruno. Gli avevo parlato solo qualche giorno fa e, come sempre, mi ha colpito la sua disponibilità e la sua bontà. Aveva parlato dei suoi progetti e delle iniziative che lo aspettavano. Una perdita incalcolabile. Un uomo grande e buono, che ci mancherà troppo. Un forte abbraccio ai tuoi cari. Angelo

    RispondiElimina
  19. C'era un unomo buono, con un vocione tonante che pareva intimorire, ma bastava incrociare i suoi occhi o vedere con quanta passione trattava i ragazzi per capire quanto grande fosse il suo cuore... sabato al 1° turno del camp di Maen, tutti si sforzavano di far sembrare le cose normali, aiutati dal suo ricordo e dal suo esempio...
    Grazie Bruno, per quello che hai fatto e per quello che ci lasci; pensando al tuo instancabile altruismo ci sentiamo tutti un po' più ricchi.
    Una famiglia che ha vuto la fortuna di conoscerti.
    Silvia, Valter, Lorenzo, Alberto Benedicenti

    RispondiElimina
  20. Grazie di tutto Bruno, sei stato un grande esempio come uomo, amico ed allenatore.
    Ricordo sempre con molto piacere i momenti passati insieme in palestra e a Maen.
    Un grande abbraccio a Maddalena e Lella.

    Andrea Marino
    dan_marino@libero.it

    RispondiElimina
  21. Ciao caro Bruno,sono diversi anni che non abbiamo piu' avuto occasione di incontrarti e oggi nel salutarti va il nostro affetto,ricordo e riconoscenza per quello che sei riuscito a tramettere in crescita,responsabilita' ed interesse ai nostri figli, i tuoi ragazzi"olandesi' Enrico,Davide e Marco nei campi estivi di Maen.Stretti ai tuoi cari in questo doloroso momento, rimarra' con loro e nel nostro cuore il tuo sorriso buono,disponibilita' e passione.Un abbraccio Luciano e Beatrice Balestra
    luciano.balestra@esa.int

    RispondiElimina
  22. Ciao Maddalena, anche io come Max Ambrosino ti ho visto nascere, in quel periodo collaboravo molto con tuo papà e addirittura ci siamo fatti un viaggio insieme da Chieri a Maen TU la tua DOLCISSIMA MAMMA e il tuo GRANDISSIMO PAPA'... era appena terminato il primo camp ai becchi di Castelunovo Don Bosco e stava partendo il (boh chissa che numero era...) di Maen... poi magari se ci scriveremo ti racconterò tantissime altre cose... anche di quando mi ha allenato in quel di Pino...ciao Alessio Bianco : abianco21@libero.it

    RispondiElimina
  23. Ciao Lella e Maddalena,ho saputo della tremenda notizia mentre ero in Corsica là dove il vento corrre veloce alla Bocche di Bonifacio.Non ho potuto far altro, per esservi vicino,che pensare a Bruno ed immaginarlo tra il mare in tempesta e il cielo color ocra come onda che travolge e sospinge, come nuvola che si gonfia e si erge, mentre il vento soffia parole ed urla lontane.Tanti sono i ricordi,tanta la nostalgia di non aver più potuto condividere ciò che in gioventù ci aveva unito in un sogno che nello sport, come nella vita, si chiama amore disinteressato e completo.Da maen al san Paolo,dai campi di raccolta di chieri e di Piossaco, dalle palestre ai campi di calcio tanti sono i ricordi a cui non voglio rinunciare.
    Un abbraccio alberto maffiotti

    RispondiElimina
  24. Ciao Bruno
    le ns figlie si conoscono sin dall'asilo ma io non ho mai avuto il piacere di conoscerti a fondo a differenza di Lella e Madda. In occasione della tua trasferta in paradiso ho però avuto modo di scoprirti e apprezzarti.
    Grazie di tutto ! un abbraccio
    Maurizio ( papa' di Giulia)

    RispondiElimina
  25. BRUNO AMIGO, QUERIDO inesquecível .....
    Estamos TODOS AQUI COM MUITO Saudade é grande .... DOR MAS PEDIMOS A DEUS TODOS OS DIAS PARA DAR OU NOS conforto ... OBRIGADO POR Tudo QUERIDO AMIGO
    Noite ITEM, sempre MUITO ESPECIAL.
    TODA COMUNIDAD DA ESCOLA Pai Frank Delp
    HOSPITAL SÃO JULIA - BRASIL

    RispondiElimina
  26. Ciao !!!
    nooo il grande Bruno!!!
    ho partecipato ai campi estivi di Maen
    1988 89 91 ecc ecc.
    Maen e Voi di quei magici anni
    siete tra i ricordi piu belli per me......

    da quanto Vi cercavo....

    un abbraccio a Te Bruno lassù ti arriverà sicuramente...
    un abbraccio a Te Lella

    Sandra La Spezia

    RispondiElimina
  27. L'uomo con il cuore più grande del mondo è sicuramente bruno e anche se è in paradiso insegnerà agli angeli il basket
    ciao bruno
    Davide pomero

    RispondiElimina
  28. ... a lui devo la mia rinascita; molti si fermano all'apparenza e giudicano per quello che tu sembri e non "per quello che sei" .... Bruno non si è fermato all'apparenza, i suoi occhi hanno scavato infondo, mi hanno preso per mano e .... OBRIGADO BRUNO!..... clay

    RispondiElimina
  29. Ciao Bruno, ti ricordo con affetto.

    Riccardo Prola

    RispondiElimina

Scrivi qui il tuo commento: